Lastrigiana-Castelnuovo Garfagnana 2-0
LASTRIGIANA: Fedele, Barzini, Corradi, Lenzini, Calonaci, Biondi, Terzani, Crini, Del Pela, Silva Reis, Querci. A disp.: Giannini, Borgioli, Bianchi R., Francini, Pierattini, Alecce, Calvetti, Fallani, Bianchi M.. All.: Bartalucci
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Papeschi, Morelli, Telloli, Biagioni L., Biagioni R., Inglese, Marganti, El Hadoui, Gheri, Piacentini, Magera. A disp.: Pili, Bonaldi, Bacci, Ghiloni, Valiensi, Lucchesini, Montemagni, Palmieri, Galletti. All.: Biggeri
ARBITRO: Giovanni Curcio di Siena ASSISTENTI: Laganá di Siena-Tilli di Prato
RETI: 86° Calvetti, 92° Calvetti
Inizia col botto la sfida tra Lastrigiana e C.Garfagnana, al primo minuto Querci riceve palla sulla sinistra e con un pallonetto serve Del Pela sul filo del fuorigioco, il portiere in uscita para il tiro fuori dall’area di rigore l’arbitro decide per il fallo di mano e mostra il cartellino rosso, Garfagnana in 10.
Quella che poteva essere una buona opportunità si rivela un arma a doppio taglio perché Il Castelnuovo si chiude in difesa e gioca di rimessa sull’unica punta (Gheri) rimasta a fare a sportellate con tutti, la Lastrigiana invece attacca con frenesia cercando di passare in vantaggio senza sfruttare l’uomo in più.
al 21° Querci vince un contrasto e dal limite dell’area prova il tiro di precisione impegnando il nuovo entrato Pili che in tuffo para.
La partita a livello di occasioni è abbastanza avara, il Castelunovo si difende e perde tempo con mini infortuni e rinvii dal fondo a rilento cercando di far passare più tempo possibile e così si arriva al termine della prima frazione addirittura con 3 minuti di recupero.
Secondo tempo:
Al 47′ minuto cross di Lenzini, Silva Reis si libera al centro area e in spaccata colpisce la sfera con la punta del piede, Pili attento respinge d’istinto, la palla arriva a Del Pela che di prima intenzione batte a rete, Pili ancora una volta decisivo para.
Al 49° minuto rigore per la Lastrigiana, sul dischetto si presenta Lenzini, il tiro è forte e angolato alla destra di Pili il portiere “di riserva” si supera e ribatte la conclusione salvando il risultato.
Bartalucci cambia pelle alla squadra facendo diverse sostituzioni, inserisce Calvetti e Alecce per Silva Reis e Querci al 61° e al 69° Francini per Lenzini non al meglio oggi.
Al 68° Biondi in azione d’attacco si presenta al limite dell’area e prova la conclusione di sinistro, il tiro non è forte e Pili para centralmente.
al 80° minuto Calvetti che è entrato bene in partita ha gamba e si vede, fa tutta la fascia sinistra e giunto sul fondo crossa un palla che attraversa tutta la linea davanti all’area del portiere, Del Pela in leggero ritardo non riesce ad impattare la sfera e sfuma un altra occasione per il vantaggio.
Come contro il Prato 2000 quando la partita sembrava indirizzata verso lo 0-0 è ancora una doppietta a decidere il risultato finale (era stato Bianchi in pochi minuti a portare il risultato sul 2-0 e dare la vittoria ai biancorossi). Questa volta il protagonista indiscusso è Calvetti che con 2 tiri da fuori area di rara fattura al 86° e al 92° porta i 3 punti in casa biancorossa facendo letteralmente esplodere la Guardiana, giusta soddisfazione per il 2001 che tutte le volte che è stato chiamato in causa ha sempre risposto presente.
I punti di distacco dal Tau Calcio (vittorioso 3-0 contro il Valdinievole Montecatini) rimangono ancora 3 e Sabato sarà decisiva l’ultima giornata per decidere quale sarà la capolista del girone A, il Tau Calcio avrà uno scontro all’ultimo sangue contro un motivatissimo Castelnuovo Garfagnana (19 punti) che vorrà fare i 3 punti necessari per tenere dietro il River Pieve (18 punti) e Pontremolese (17 punti).
PROSSIMO APPUNTAMENTO Sabato 16 APRILE
MASSESE-LASTRIGIANA