Lastrigiana-Rondinella Marzocco 1-1
LASTRIGIANA: Marziano, Pierattini, Lazzeri, Crini, Canali, Nencini, Becagli, Piccione, Palaj, Bibaj, Martini. A disp.: Isolani, El Youssefi, Innocenti, Castiglioni, Romei, Tomeo, Mosti Falconi, Del Colle, Mhilli. All.: Gambadori Alessandro
RONDINELLA MARZOCCO: Pecorai, Noviello, Migliorini, Mazzolli, Ciardini, Bartolini, Baldesi, Antongiovanni, Polo, Di Blasio, Bencini. A disp.: Bertini, Agrello, Giorgelli, Iania, Gorfini, Frezza, Ademollo, Travaglini, Perini. All.: Gutili Enrico
ARBITRO: Federico Lorenzi sez. di Pistoia assistenti: Matteo Pacini sez.Empoli-Ardit Perndojaj sez.Firenze
RETI: 29′ Polo, 65′ rig.Palaj
La partita si è rivelata combattuta e dai due volti. Nel primo tempo, la Rondinella Marzocco è stata più incisiva, mentre nel secondo la Lastrigiana ha saputo reagire, arrivando a rischiare di vincere nel finale.
La cronaca del match inizia al 13’, quando Bencini impegna il portiere Marziano. Al 29’ la Rondinella passa in vantaggio: ancora Bencini, sulla fascia sinistra, mette un ottimo cross per Polo che anticipa il difensore con un tocco sottoporta, siglando l’1-0. La Lastrigiana fatica a creare occasioni e arriva alla prima conclusione pericolosa solo al 47’: Palaj con un esterno preciso, serve Bibaj, che salta Pecorai in uscita, ma il suo tiro colpisce l’esterno della rete a porta ormai sguarnita.
Nella ripresa, al 60’, Baldesi prova il tiro da fuori area, ma Marziano respinge in tuffo. Un minuto dopo, la Lastrigiana cambia ritmo: Martini coglie il palo alla destra di Pecorai e, al 63’, Mosti Falconi viene agganciato in area da Moviello, guadagnando un calcio di rigore. Palaj realizza dal dischetto, riportando il punteggio in parità sull’1-1.
All’86’, Mhilli si libera del diretto avversario e, trovandosi a tu per tu con Pecorai, manca però la conclusione decisiva per il vantaggio. Al 90’, un’altra grande occasione per la Lastrigiana: Martini pesca Romei in area di rigore, il numero 16 controlla perfettamente la palla, tirando di sinistro con potenza. Pecorai, però, risponde con una parata decisiva.
I 4 minuti di recupero non portano altre emozioni, e la partita si conclude in parità, con entrambe le squadre che hanno avuto la possibilità di prevalere, ma senza riuscire a concretizzare.